Controllo plagio con protezione dei dati!

Ricevi il rapporto di plagio in soli tre passi. Non lasciare niente al caso.

Funzionalità del controllo plagio

La tecnologia del controllo plagio di BachelorPrint sta nel fatto che il testo della tesi di laurea, della tesina, della dissertazione o di qualsiasi altro documento accademico venga suddiviso in diversi segmenti e valutato, sulla base di una statistica linguistica.

Per ognuno di questi segmenti vengono ricercati delle somiglianze sul Web e vengono analizzate sulla base della concordanza. Nel processo di scansione vengono ricercate milioni di fonti pubblicate online. Il controllo plagio sottolinea i passaggi sospetti indicandone la fonte attraverso un link.

Riassunto per te: i vantaggi del nostro controllo tesi

1. Controllo plagio tesi: ci vogliono solo 30 minuti

2. Non c’è bisogno di registrazione. Ordina semplicemente senza un account!

3. I tuoi dati rimangono anonimi

4. Il tuo documento verrà eliminato dopo 24h dalla scansione

5. Si tratta di un controllo identico a quello utilizzato dalle università

6. Ricerca e confronto con miliardi di fonti sul Web

7. Passaggi di testo vengono sottolineati con diversi colori

8. Correzione semplificata attraverso il link per la fonte originale nel rapporto di plagio

Prezzi     

Numero parole Prezzo
fino a 8.000 16,90 €
8.001 - 60.000 26,90 €
da 60.001 36,90 €

Esempio di rapporto di plagio dopo l’utilizzo del controllo plagio online

Esempio di rapporto di plagio creato dal controllo antiplagio

Ti presentiamo qui un modello di esempio, dove puoi vedere con una sola occhiata come viene segmentato il testo nel controllo plagio. Nel passaggio “Risultato” su questo modello puoi notare che questo documento è stato valutato con il verde, che significa che necessita di minime modifiche. In tutto il testo è stato trovato solamente l’1% di somiglianze.

Nella colonna di sinistra puoi vedere i risultati nel dettaglio del controllo plagio. Il rapporto di plagio indica 45 parole sospette di plagio e due fonti identificate. Nella striscia sottostante puoi vedere quali sono i passaggi nelle quali sono state trovate queste parole sospette di plagio.

Inoltre il rapporto di plagio risultato dal controllo plagio ti indica nuovamente quali sono i passaggi nel testo che sono stati identificati come sospetti. Ad ogni passaggio viene assegnato un colore, che verrà riutilizzato per le rispettive fonti. Queste ultime saranno inserite alla fine del testo. Qui troverai ancora una volta il numero di parole sospette di plagio per ogni fonte.

Descrizione del semaforo del plagio

Quota di plagio Valutazione Necessità di correzione
0 - 2 % “Molto bene” Nessuna
3 - 5 % “Bene” Minima
6 - 10% “Discreto” Media
10 % “Insufficiente” Alta

Interpretazione del rapporto di plagio dopo l’utilizzo del controllo plagio

Dopo aver confrontato il tuo testo con le fonti pubblicate sul Web, il controllo plagio genera una spiegazione con i risultati in un rapporto di plagio. Questo rapporto ti offre chiarimenti per quanto riguarda la potenziale presenza di plagio nella tua tesi di laurea o in qualsiasi tipo di documento accademico da te caricato. In questo rapporto viene utilizzato un sistema a semaforo per mostrarti quali passaggi del tuo testo necessitano di una modifica. Il colore verde nel testo significa che puoi metterti comodo e consegnare il tuo documento in tutta tranquillità. Nel caso il testo presentasse il colore giallo o rosso, ti consigliamo di apportare delle modifiche nei passaggi indicati. I passaggi di testo corrispondenti necessitano di una riformulazione e vi è bisogno di indicare correttamente le fonti, per poter evitare qualsiasi forma di plagio nel tuo testo.

Ciò che ti aiuterà di sicuro è il fatto che il rapporto di plagio fornisce direttamente la fonte del plagio riconosciuto dal Web. Anche il passaggio di testo sospetto verrà sottolineato con un colore e verrà indicata la fonte corrispettiva in ordine numerico in fondo ai risultati del controllo plagio. Questo ti renderà più facile la corretta indicazione delle fonti nel tuo documento. Solamente nei testi in ambito giuridico può succedere che prevalga il colore rosso, poiché talvolta è necessario citare lunghi testi di legge parola per parola. Se hai indicato tutte le fonti in maniera corretta, non devi farti nessun problema.

Controllo plagio: protezione dei dati personali 

Dopo aver caricato il tuo documento, questo verrà memorizzato temporaneamente sul nostro server. Una volta effettuato il controllo il documento verrà estratto e i tuoi dati originali verranno eliminati.

In un secondo tempo il testo estratto verrà trasmesso attraverso il nostro controllo plagio in una banca dati temporanea. In seguito verrà segmentato in passaggi singoli sulla base di una statistica linguistica, che permetterà di iniziare la scansione del documento.

Dopo un’analisi di ogni singolo passaggio e un confronto con le fonti presenti sul Web, il controllo plagio tesi genererà un rapporto di plagio in formato PDF. In questo rapporto di plagio ogni passaggio di testo sospetto di plagio verrà evidenziato con dei colori. Per facilitarne la trasparenza verrà fornita la fonte originale. Nel rispetto della protezione dei dati personali, 24h dopo l’utilizzo del controllo plagio i tuoi dati verranno completamente eliminati dalla nostra banca dati.

Controllo plagio: informazioni tecniche

Fonti ricercate: Fonti disponibili gratuitamente su Word Wide Web (sono esclusi i documenti con nota limitativa per questioni di protezione dei dati)

Formati supportati dal controllo plagio:

  • Documento Microsoft Word (.doc, docx.)
  • Documento Open Office (.odt)
  • Documento Adobe Acrobat (.pdf)

Grandezza massima dati: 50 mb

Numero pagine massimo: 350 pagine / ca. 750.000 caratteri

Durata del controllo: ca. 30 minuti (dipende dalla lunghezza del testo e dal server)

I tre passi del controllo tesi

Controllo plagio come funziona
  1. Carica il tuo documento. Carica la tua tesi di laurea sul nostro sistema. Verranno accettati diversi formati come Word, PDF, Open Office. Da questo momento il nostro controllo tesi si occuperà di effettuare l’analisi per te.
  2. Alla ricerca del plagio.Il contenuto del tuo documento verrà così confrontato con milioni di fonti sul Web. Il testo del tuo scritto accademico verrà suddiviso in segmenti, cosiddette frasi. Ogni segmento verrà valutato per quanto riguarda la possibile presenza di plagio. Attraverso algoritmi speciali, programmati attraverso una statistica linguistica, le frasi verranno confrontate con duplicati presenti sul Web. Il sistema del nostro controllo tesi è lo stesso utilizzato dalle università.
  3. Il risultato della valutazione del controllo tesi. Come risultato del controllo tesi riceverai un rapporto di plagio trasparente, che ti indicherà in un’occhiata la presenza di plagio nel documento da te caricato. Meno indicazioni ci sono, meglio è. Per un risultato perfetto la quota di plagio dovrebbe essere inferiore al 5%, così da trovarti nel verde. Il controllo tesi contrassegnerà ogni passaggio con un colore diverso, indicandone la fonte originale attraverso un link.

Controllo plagio: dettagli

  • Indicazione della quota di plagio in %
  • Risultato a semaforo: verde, giallo e rosso
  • Indicazione dei passaggi sospetti di plagio
  • Le fonti di plagio vengono indicate come fonti rilevanti online
  • Viene fornito un rapporto di plagio in formato PDF

Il nostro controllo plagio è la misura di valutazione di oggi

Certo, non esiste un controllo plagio che possa dare una garanzia al 100%. Certe fonti non sono accessibili per il controllo plagio, come per esempio quelle in versione cartacea o contenute in banche dati protette. Per un controllo sicuro al 100% sarebbero necessarie lunghe ricerche manuali, che sono difficilmente realizzabili per la maggior parte degli studenti, sia per una questione di tempo che di soldi. Chi offre servizi di questo genere e non sottolinea questo punto avrà sicuramente le sue buoni ragioni, ma di sicuro manca di trasparenza nei confronti del proprio cliente.

Il controllo plagio vuole quindi essere solamente un aiuto – ma un aiuto molto utile! Perché anche nelle università, nei periodi di piena di tesine, tesi, dissertazioni, non resta che utilizzare un controllo plagio tesi. Il nostro controllo plagio tesi funziona in maniera identica. Solo che noi lo facciamo prima, non quando è troppo tardi. Lo facciamo in tempo. In modo tale che tu possa modificare il tuo testo in caso di bisogno e consegnare un lavoro pulito.

Perché dovresti utilizzare il nostro controllo antiplagio tesi

Per ignoranza, per mancanza di tempo, per una svista – le cause di un plagio possono essere molteplici. Solo in pochi casi si tratta di cattiva intenzione. Anche quando ogni studente senza eccezione sa, o almeno dovrebbe sapere, che qualsiasi fonte originaria di un altro autore, dovrebbe essere riconosciuta come tale in un testo accademico, altrimenti si commette un plagio, che può condurre alla svalutazione di tutto il lavoro. Il controllo antiplagio tesi rende tutto molto più facile.

Un controllo antiplagio tesi è fondamentale. Sono tanti gli esempi che dimostrano quanto severa può essere la reazione della società accademica di fronte a un plagio. Certo quando si consegna la propria tesi di laurea non bisogna avere paura dello sconoscimento del titolo o di una esposizione pubblica negativa, tuttavia è solo una magra consolazione, quando un paio di citazioni “dimenticate” sono la causa di una bocciatura finale.

Per questo dovresti utilizzare il controllo antiplagio tesi, per evitare cattive sorprese.

Utilizza il controllo antiplagio per la tua sicurezza

Il nostro controllo antiplagio è praticamente il servizio più importante che possiamo offrirti per avere successo nei tuoi studi. Per avere successo un documento privo di plagio è essenziale. Vai sul sicuro e utilizza il nostro controllo antiplagio.

Determina di quante parole è composto il tuo documento e carica i tuoi dati per il nostro controllo antiplagio. In meno di un’ora, spesso anche prima, riceverai un rapporto di plagio, che ti indicherà la percentuale di possibile plagio nel tuo testo.

Hai ancora domande? Contattaci in qualsiasi momento.

Prezzi del controllo tesi

FAQ Controllo plagio

In questo caso è fondamentale la lunghezza del documento. Nel caso di una tesi di laurea (60-80 pagine) il controllo plagio avverrà in 10-20 minuti. Per documenti accademici più voluminosi (200-300 pagine), come può essere una dissertazione, la scansione può durare fino a un’ora.

Naturalmente! Il controllo plagio BachelorPrint può essere utilizzato per tutte le lingue.

No! Il documento da te caricato verrà analizzato e dopo 24h dalla fine della scansione verrà eliminato completamente dal nostro server.

No! Puoi semplicemente caricare il tuo documento sul nostro server, selezionare la modalità di pagamento e approfittare del controllo plagio – senza un account, senza una registrazione.

Il controllo plagio ricerca miliardi di fonti pubbliche disponibili sul Web. Sono escluse le fonti contenute nelle banche dati a pagamento.

Verranno prese in considerazione tutte le fonti pubbliche disponibili nelle banche dati online. Il controllo plagio prende quindi anche in considerazione i libri, se questi sono accessibili in banche dati online.

Talvolta succede che la e-mail contenente il rapporto di plagio finisca nella cartella spam. Verifica quindi nella tua cartella degli spam. In rari casi può anche succedere che la e-mail venga rifiutata dalla tua cartella di posta. In questo caso dovresti contattarci via e-mail a [email protected]. Ti invieremo nuovamente una copia del rapporto di plagio.

Per questioni di chiarezza nel rapporto di plagio verranno indicati solo i passaggi di testo che il controllo plagio ha riconosciuto come sospetti di plagio. Tutte le altre pagine, non sospette di plagio, non saranno incluse.

Può succedere che un passaggio del testo sia indicato come sospetto di plagio pur avendone citato correttamente la fonte. Può succedere per esempio nel caso di un libro. Questo accade perché il controllo plagio ha trovato un’ulteriore fonte disponibile online. Comunque non c’è problema, in questo caso l’indicazione va considerata come la possibilità per un’ulteriore verifica.

Sulla base della protezione dei dati personali, il controllo plagio di BachelorPrint non archivia nessun dato. Non è il caso per Turnitin, dove il documento viene archiviato in una banca dati. Perciò BachelorPrint utilizza una banca dati diversa rispetto a quella utilizzata da Turnitin.

Consiglio importante: Se hai già effettuato la scansione del tuo documento con Turnitin, fai attenzione al momento della consegna. Infatti, se la tua università utilizza Turnitin come controllo plagio, il tuo documento potrebbe essere riconosciuto come plagio totale, visto che il testo sarà già archiviato nella tua banca dati. È già successo che alcuni studenti, per questo motivo, venissero bocciati e dovessero provare di essere gli autori originali della loro tesi.